LA POLITICA AZIENDALE

JODOVIT Srl, azienda specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti chimici per fonderie e di materiali per il trattamento di finitura e prodotti per formatura, fonda i propri processi sull’innovazione tecnologica e sull’elevata Qualità dei propri prodotti e servizi nel rispetto dell’ambiente e della comunità locale, con attenzione alla salute e alla sicurezza dei propri dipendenti e collaboratori.
JODOVIT Srl s’impegna a supportare la vision e la mission nel rispetto dei valori aziendali e perseguendo il pieno soddisfacimento di bisogni e aspettative di tutte le parti interessate dalle proprie attività, attraverso l’adozione di una Politica per la Qualità, l’Ambiente e la Sicurezza e che sia appropriata alle finalità e al contesto in cui opera, che costituisca un punto di riferimento per determinare i propri obiettivi strategici nel breve e medio termine, che rispetti i requisiti cogenti e volontari applicabili e che sia finalizzata al miglioramento continuo delle proprie prestazioni.
In particolare, al fine di sviluppare un Sistema di Gestione Integrato, JODOVIT Srl  s’impegna nel perseguimento dei seguenti obiettivi strategici:

per la Qualità

  • sviluppare la capacità di monitorare quotidianamente i propri processi produttivi mediante sistemi di controllo e attività di audit interni, al fine di garantire il soddisfacimento degli standard richiesti, la soddisfazione dei requisiti, la ripetibilità dei processi nel tempo, le migliori prestazioni del sistema; 
  • attuare adeguate azioni per affrontare rischi ed opportunità derivanti dal contesto in cui opera l’Organizzazione e comprendendo e riesaminando periodicamente le esigenze e le aspettative delle parti interessate rilevanti per il Sistema di Gestione per la Qualità;
  • investire nello sviluppo di nuove soluzioni impiantistiche e nel miglioramento di quelle esistenti; 
  • promuovere il miglioramento continuo degli standard qualitativi di prodotto e dei processi e nel mantenimento del Sistema di Gestione per la Qualità,  secondo lo standard UNI EN ISO 9001:2015; 
  • sviluppare la propria capacità di rispondere e anticipare le esigenze ed aspettative dei propri clienti, gestendo i reclami e proponendo iniziative per monitorare e accrescere il loro grado di soddisfazione; 
  • rispettare ed applicare tutte le leggi ed i regolamenti applicabili cogenti e volontari relativi ai settori e mercati di riferimento dell’Organizzazione, con particolare attenzione alle attività per assicurare la conformità ai requisiti richiesti, e mantenersi costantemente aggiornati sulla normativa applicabile;
  • collaborare con i propri fornitori per garantire ai propri clienti il miglior prodotto realizzabile, promuovendo lo sviluppo delle loro prestazioni mediante il monitoraggio delle performances; 
  • promuovere lo sviluppo delle competenze delle proprie risorse umane mediante piani di formazione mirati e definizione di obiettivi specifici, coerenti con gli obiettivi strategici aziendali; 
  • procedere nella ricerca di nuovi settori di mercato, nello sviluppo e nell’industrializzazione di prodotti innovativi e per nuove applicazioni;
  • ottimizzare al meglio i costi aziendali per garantire un’offerta sempre competitiva rispetto al mercato; 
  • attivare canali di comunicazione con i propri clienti per favorire lo scambio d’informazioni inerenti ai requisiti qualitativi, valutarne la soddisfazione, per attivare l’assistenza e gestire eventuali reclami.

per l'Ambiente

  • rispettare le norme, leggi e regolamenti ambientali cogenti applicabili alla realtà aziendale, nonché le norme che volontariamente l’azienda ha deciso di sottoscrivere nel medesimo campo; 
  • mantenere attivo un Sistema di Gestione Ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001:2015; 
  • garantire il miglioramento continuo delle proprie prestazioni ambientali attraverso l’adozione di programmi di azione e strumenti di controllo sui principali aspetti ambientali del sito; 
  • promuovere il confronto con le parti interessate per eliminare contrasti o incomprensioni, promuovendo il coinvolgimento, la partecipazione e la sensibilizzazione sulle tematiche ambientali;
  • adottare disposizioni per prevenire o eliminare l’inquinamento e, qualora ciò si riveli impossibile, per ridurre al minimo la produzione di emissioni  inquinanti/rifiuti e ottimizzare la gestione delle risorse, tenendo conto delle possibili e migliori tecnologie disponibili; 
  • migliorare i sistemi di controllo per le emissioni in atmosfera, scarichi idrici, emissioni sonore e di eventuali rilasci nel suolo e nelle acque sotterranee;
  • sottoporre ad audit continui le procedure in atto al fine di verificare il rispetto dei requisiti prescritti nel Manuale del Sistema di Gestione Integrato e illustrati nelle Procedure e Istruzioni Operative;
  • promuovere e implementare programmi di addestramento/formazione del personale al fine di ottimizzare il processo di crescita delle risorse umane, considerate come risorse fondamentali per il miglioramento delle condizioni ambientali e aumentare la consapevolezza in casi di emergenza;
  • predisporre procedure efficaci, per prevenire gli incidenti ambientali, e qualora questi si verifichino, per la loro corretta gestione in modo da minimizzare i danni.

per la Sicurezza

  • mantenere attivo un Sistema di Gestione conforme ai requisiti della norma UNI ISO 45001:2018; 
  • garantire luoghi di lavoro sicuri e salubri al fine di prevenire malattie e delle lesioni correlate al lavoro; 
  • rispettare rigorosamente tutta la legislazione vigente nel campo della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro ed i requisiti di tutte le Parti Interessate;
  • eliminare, ove possibile, i pericoli e prevenire i rischi per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro; 
  • garantire la consultazione dei lavoratori e la loro partecipazione attiva  nell’ambito delle attività di miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori e di tutte le Parti Interessate; 
  • promuovere il confronto continuo con le parti interessate per eliminare contrasti o incomprensioni, promuovendo il coinvolgimento, la partecipazione e la sensibilizzazione dei lavoratori e dei fornitori sulle tematiche di tutela della salute e sicurezza; 
  • perseguire il continuo miglioramento del livello di salute e sicurezza sul lavoro mediante l’implementazione di attività di miglioramento con obiettivi generali di prevenzione; 
  • migliorare continuamente la consapevolezza, la competenza ed il coinvolgimento del personale con stretto riferimento alla gestione della sicurezza affermando il principio che la responsabilità del Sistema
    di Gestione riguarda tutti i dipendenti, ciascuno per le proprie responsabilità e competenze; 
  • sensibilizzare e formare i propri dipendenti alle tematiche della sicurezza, per consentire loro di operare con piena cognizione dei rischi potenziali connessi con le attività lavorative; 
  • implementare adeguate procedure di controllo e di audit al fine di monitorare il raggiungimento degli obiettivi di miglioramento della salute e della sicurezza;
  • privilegiare fornitori che agiscano nell’ottica di un miglioramento continuo della sicurezza. 

JODOVIT Srl s’impegna, con il presente documento, a mettere in essere le misure e risorse necessarie al perseguimento di questi princìpi, in coerenza con l’orientamento al miglioramento continuo delle prestazioni aziendali e a mantenerli efficienti nel tempo, riesaminandone periodicamente i contenuti per adeguarli al contesto in cui opera l’Organizzazione.

Lonate Pozzolo (VA) 25.11.2021

CONTATTI

SEDE AMMINISTRATIVA
+39 0331 301086
FILIALE
+39 030 6396536
© 2018 JODOVIT.COM. All Rights Reserved.