La pressofusione dell’alluminio con i distaccanti LUBRAX

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

25 anni di ricerca e innovazione nei distaccanti per la pressocolata

L'azienda Jodovit sviluppa e produce da decenni distaccanti e lubrificanti per la pressocolata, anticipando e rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più attento ai criteri tecnici ed ecologici. L'evoluzione delle formulazioni ha seguito l'obiettivo di migliorare le prestazioni e ridurre l'impatto ambientale, segnando una transizione dai prodotti tradizionali a soluzioni più avanzate.

Fino a dieci anni fa, i lubrificanti impiegati nella pressocolata erano principalmente composti da oli minerali e cere. Oltre all'impatto ambientale, la produzione dei pezzi pressofusi comportava spesso l'ottenimento di pezzi non lucidi e stampi che si sporcavano facilmente.

L'introduzione di composti sintetici, tra cui i siliconi, ha rappresentato una prima rivoluzione nel settore. Questi ultimi hanno dimostrato una maggiore stabilità termica e capacità di migliorare la pulizia degli stampi, favorendo al contempo l'asportazione dei residui carboniosi dai pezzi prodotti.

La Svolta di Jodovit: evoluzione storica ed Innovazione

Consapevole delle sfide, Jodovit ha consolidato un intenso programma di ricerca nei suoi laboratori di Lonate Pozzolo. Gli studi si sono concentrati su diverse tecnologie proprietarie, con l'obiettivo di individuare parametri oggettivi e ottenere formulazioni sempre più avanzate.

Uno dei problemi più ricorrenti quando una fonderia deve selezionare un distaccante è la necessità di tenere conto delle condizioni delle superfici di stampi non perfettamente termoregolati. Il responsabile di fonderia desidera un distaccante adatto a tutte le condizioni operative: pezzi piccoli e grandi, stampi con picchi di temperatura in alcuni punti, spine che si surriscaldano e parti del pezzo che richiedono grande lubricità per una facile estrazione.

Il responsabile di fonderia desidera, per quanto possibile, che il distaccante sia lo stesso per tutta la fonderia, che possa eventualmente essere riciclato, che non metallizzi e che stacchi molto bene, senza lasciare residui fuori figura. Queste prestazioni erano una volta parzialmente ottenibili usando i prodotti oleo-cerosi, che però comportavano la presenza di fumi e stampi sempre bruniti, con pezzi non sufficientemente puliti.

La soluzione alternativa era quella del "distaccante sintetico" e, nei decenni scorsi, sia Jodovit che altre aziende americane e tedesche hanno spinto gli utilizzatori verso questi prodotti più puliti. Infatti, il settore della pressocolata è stato fortemente sollecitato a rivedere l'uso di oli minerali pesanti e di bassa qualità per motivi sia tecnici che ambientali. In risposta a queste esigenze, Jodovit ha orientato la propria produzione verso l'utilizzo di oli e cere sintetiche, privilegiando formulazioni più sostenibili.

Un punto debole dei prodotti sintetici era però il non avere "spalle abbastanza larghe", ovvero il prodotto calzava su una gamma di applicazioni limitata. Bastava cambiare lo stampo e il distaccante non era più perfetto, poteva lasciare residui oppure metallizzare, richiedendo quindi una sua riformulazione e ribilanciamento per adattarlo alle nuove esigenze operative. Questo ovviamente non favoriva la richiesta di un unico prodotto per tutta la fonderia.

Con LUBRAX sei già nel futuro: scopri formulazioni che sembrano "tecnologia aliena"

Jodovit continua a investire in ricerca e sviluppo per migliorare le prestazioni dei suoi prodotti. Attualmente, i distaccanti per pressofusione LUBRAX presentano caratteristiche che li rendono utilizzabili in una vasta gamma di condizioni operative, permettendo spesso di usarli come unico distaccante per tutta la fonderia. Questi prodotti non sporcano né lasciano residui, rendendoli ideali per la produzione di pezzi piccoli e complessi, ma anche per pezzi grandi e stampi meno termoregolati.

In particolare, i distaccanti LUBRAX garantiscono una pulizia eccellente sia dei pezzi che degli stampi, senza sporcare fuori figura, senza lasciare residui e, soprattutto, senza causare metallizzazione nemmeno nei punti più caldi e sollecitati durante la pressocolata.

L'adozione di un approccio scientifico e strutturato ha permesso a Jodovit di consolidare la propria leadership nel settore, offrendo prodotti versatili e all'avanguardia, che garantiscono prestazioni elevate con un ridotto impatto ambientale. Questo obiettivo continua a guidare l'azienda verso il futuro della pressocolata, con l'impegno e la consapevolezza di poter fornire le migliori prestazioni ovunque nel mondo, dove la produzione di getti d'alluminio desideri essere competitiva e di qualità superiore.

CONTATTI

SEDE AMMINISTRATIVA
+39 0331 301086
FILIALE
+39 030 6396536
© 2018 JODOVIT.COM. All Rights Reserved.