Laminazione: Tecnologie, Processi e Innovazioni nei Lubrificanti

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Laminazione: Tecnologie, Processi e Innovazioni nei Lubrificanti

Jodovit ha scelto di collaborare con C3P Software per l'importante evoluzione nel settore della progettazione per la produzione, esempio ne è Geo-Designer, un potente strumento di Design For Manufacturing (DFM) che aiuta progettisti e ingegneri di produzione a ottimizzare i processi fin dalle prime fasi di sviluppo.

 

Le Tecniche di Laminazione

Esistono due principali tipologie di laminazione:

  • Laminazione a caldo: avviene ad alte temperature, permettendo una maggiore deformabilità del materiale e migliorando la microstruttura del metallo grazie al fenomeno della ricristallizzazione
  • Laminazione a freddo: utilizzata per ottenere finiture superficiali più precise e migliorare le proprietà meccaniche del materiale, riducendo ulteriormente lo spessore dopo un primo passaggio a caldo.

Entrambi i processi possono essere eseguiti su diversi materiali, tra cui acciaio e alluminio, e portano alla produzione di numerosi semilavorati come profili speciali, travi e nastri​.

 

Lubrificanti per la Laminazione

Un aspetto cruciale nella laminazione è l’utilizzo di specifici oli di laminazione, necessari per garantire la riduzione di spessore richiesta unita alla migliore qualità superficiale. I lubrificanti per laminazione a caldo, in particolare quelli per l’alluminio, devono soddisfare una serie di requisiti fondamentali: 

  • Eccellente resistenza termica: devono, infatti, lavorare a temperature elevate senza alterarsi.
  • Adeguata lubrificazione: consentono la riduzione di spessore senza sforzi eccessivi del laminatoio senza, tuttavia, scivolamenti e slittamenti del semilavorato.
  • Superfici pulite e di alta qualità: fondamentale per evitare contaminazioni e migliorare la resa estetica e funzionale del prodotto​

I prodotti più avanzati oggi offrono vantaggi significativi, come la riduzione della formazione di fanghi e oli liberi, il miglioramento delle condizioni di finitura e un’ottima lubrificazione che evita scarti e difetti superficiali.

 

Innovazioni e Sviluppi Futuri

L’evoluzione dei prodotti per la laminazione è guidata dall’obiettivo di migliorare le prestazioni riducendo al contempo l’impatto ambientale. Le ricerche si concentrano su lubrificanti a base di oli emulsionabili che riducono gli sprechi e garantiscono una maggiore durata operativa, con un occhio di riguardo verso la sostenibilità.

Il settore della laminazione continua a innovarsi, cercando soluzioni sempre più efficienti per ottimizzare i processi produttivi e rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

CONTATTI

SEDE AMMINISTRATIVA
+39 0331 301086
FILIALE
+39 030 6396536
© 2018 JODOVIT.COM. All Rights Reserved.