Innovazione nei sistemi di leganti inorganici: una scelta sostenibile per l'industria della fusione

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

 

L'industria della fusione dei metalli leggeri sta facendo un passo avanti significativo verso un futuro più ecologico grazie allo sviluppo di sistemi di leganti inorganici per la produzione di anime. 

Questo approccio nasce dalla necessità di ridurre le emissioni nocive nei luoghi di lavoro e di creare processi industriali più rispettosi dell'ambiente.

Tradizionalmente, la produzione di anime si è basata su leganti organici, che, durante il processo di fusione del metallo, rilasciano fumi e gas tossici nell'atmosfera. Questi composti volatili non solo rappresentano un rischio per la salute degli operatori, ma contribuiscono anche all'inquinamento dell'aria. In risposta a queste problematiche, i leganti inorganici emergono come una soluzione più sicura e sostenibile. Composti per il 98-99% da sostanze non organiche, questi nuovi leganti non producono fumi dannosi, riducendo drasticamente l'impatto ambientale del processo produttivo.

Tuttavia, uno degli ostacoli all'adozione diffusa di leganti inorganici è stato storicamente la loro sensibilità all'umidità, che può comprometterne la stabilità e la qualità del prodotto finito. Per superare questo limite, lo studio si concentra su un sistema di legante inorganico bicomponente. Questa innovazione mira a ridurre l'assorbimento di umidità, migliorando la resistenza delle anime in condizioni ambientali sfavorevoli senza compromettere la qualità del getto finale.

 

Ne parleremo al 37°CONGRESSO TECNICO DI FONDERIA, MARTEDI 19 NOVEMBRE ore 16.20 con Cristina Castiglioni e Mario Cucco

CONTATTI

SEDE AMMINISTRATIVA
+39 0331 301086
FILIALE
+39 030 6396536
© 2018 JODOVIT.COM. All Rights Reserved.